Come avevo annunciato settimana scorsa inizia da questo mese la mia collaborazione con il Blog "il Brand" .
Il primo post esamina il fenomeno di Eggy , l'uovo spray di Naturelle , e gli aspetti di coerenza del packaging rispetto al marchio.
Per leggere il post basta cliccare sul link http://www.ilbrand.it/?p=1875
I miei progetti , le mie idee e le mie opinioni a proposito di comunicazione nel punto di vendita.
domenica 29 luglio 2012
domenica 22 luglio 2012
Citazione #2
"Se pensate che il packaging design costi troppo , provate a immaginare quanto vi può costare un pessimo packaging design"
Mona Doyle
Nuovi amici , nuovi stimoli !
A partire da questo mese collaborerò stabilmente con un blog che mi ha colpito ed entusiasmato per un singolare mix di freschezza e autorevolezza che sono un po' come le cipolle e la panna montata in cucina : rari da trovare assieme !
Oltre a dare ospitalità ad alcuni dei miei post già apparsi su questo blog ilBrand mi darà la possibilità di intervenire sugli argomenti che più mi stanno a cuore ovvero il packaging e il POP ma con una particolare attenzione alla correlazione tra questi strumenti e il brand .
Quindi grazie agli amici de ilBrand e a presto sulle loro pagine !
Quindi grazie agli amici de ilBrand e a presto sulle loro pagine !
www.ilbrand.it
domenica 15 luglio 2012
Un tavolo a prova di piccoli guerrieri !
Un tavolo in cartotecnica non è una novità ma costituisce sempre una sfida interessante.
Se poi il cliente è Lego e il tavolo deve resistere a qualche decina di bambini scatenati ecco che la sfida diventa davvero importante.
Alla fine , con l'apporto fondamentale del mio ufficio tecnico ce l'abbiamo fatta e questi tavolini hanno ospitato tanti piccoli guerrieri impegnati in
furibonde partite a colpi di spada e magie !
Se poi il cliente è Lego e il tavolo deve resistere a qualche decina di bambini scatenati ecco che la sfida diventa davvero importante.
Alla fine , con l'apporto fondamentale del mio ufficio tecnico ce l'abbiamo fatta e questi tavolini hanno ospitato tanti piccoli guerrieri impegnati in
furibonde partite a colpi di spada e magie !
Dimmi chi ti accompagna ...e ti dirò come consumi !
"Meglio
soli che male accompagnati" dicevano le nostre nonne in un adagio popolare
del cui buonsenso a volte è lecito dubitare.
Se parliamo
però di comportamenti d'acquisto sembra invece esserci un fondo di verità
innegabile : i nostri acquisti vengono fortemente influenzati dalle persone che
ci accompagnano nel nostro shopping trip.
Ricordo che
ad esempio, in anni di consumi sicuramente diversi, si poteva affermare che
:"i bambini sono protagonisti dei consumi perchè intervengono nei negli
acquisti della famigliae , con le loro richieste , riescono a condizionare le
scelte dei genitori." (Chiara Mauri , Come i bambini influenzano gli acquisti , Utet 1996)
domenica 8 luglio 2012
E la carta dove la butto ? Nell'umido !

Si tratta di un cartoncino per uso alimentare , proveniente da foreste a coltivazione controllata, che viene trattato con una sostanza di origine vegetale che lo rende COMPOSTABILE.
In altre parole , se lo utilizziamo per creare un packaging di prodotti alimentari , ad esempio un dolce, possiamo buttare tutto assieme nell'umido : residui e involucro !
Ecco infatti come si riduce il cartoncino dopo 14 settimane di permanenza nell'umido.
sabato 7 luglio 2012
Altro che shopper experience.....
![]() |
Luoghi magici di profumi inebrianti e misteriosi barattoli che contenevano delizie e sorprese senza fine.
Magari è l'età o la memoria che mi tradisce ma certi negozi me li ricordo proprio così.
Il fatto che poi la zia del post citato sia anche la zia di mia moglie e io l'abbia conosciuta bene....beh non fa che aumentare la nostalgia di tempi nei quali la vitalità e la simpatia di chi stava dietro al banco faceva parte del servizio e l'attenzione al consumatore si vedeva anche da come veniva preparato un pacchetto.
Insomma si massimizzava la shopper experience senza saperlo....
domenica 1 luglio 2012
Una piccola idea....
A volte le idee semplici sono comunque efficaci.
Questa soluzione a scaffale aiuta il prodotto a differenziarsi evidenziando il contenuto .
Complimenti a chi l'ha progettata !
Questa soluzione a scaffale aiuta il prodotto a differenziarsi evidenziando il contenuto .
Complimenti a chi l'ha progettata !
Iscriviti a:
Post (Atom)